Domenica 4 novembre 2018 – ore 15:30
Il vitigno Barbera è uno dei vitigni più nobili e antichi del Piemonte. Rigorosamente chiamata al femminile, “la Barbera”, come puntualizzava il buon Gino Veronelli, per anni è tuttavia vissuta all’ombra del Nebbiolo e per lo più vinificato nella maniera “frizzante”.
E’ grazie al lavoro di persone lungimiranti come Giacomo Bologna, la famiglia Coppo, i Vietti e pochi altri, che è iniziata la sua rinascita nei primi anni ’80, portandola al vertice dell’enologia piemontese. Oggi sono moltissimi i produttori che la valorizzano al meglio. Quando la troviamo al massimo della sua espressione, si colloca meritatamente nell’olimpo nazionale. Anche per quanto riguarda la tenuta nel tempo, capace di sfidare decenni di permanenza in bottiglia.
Questa premessa per dirvi che è con grande piacere e emozione che vi presentiamo una degustazione unica nel suo genere, proprio perché avremo la fortuna di degustare vini nel pieno della loro maturità e con millesimi rari da trovare in commercio oggi.
Questi i vini in assaggio:
Pomorosso Coppo 2008
Scarrone Vigna Vecchia Vietti 2007
Bricco dell’Uccellone 2006
Giarone Bertelli 2000
Vignassa La Ghersa 1998
Affrettatevi a prenotare perché sono solo 12 posti disponibili!!!
Il costo è di € 55,00 a persona, comprensivo del tagliere di salumi servito a fine degustazione.
I soci AIS in regola con la quota associativa, avranno diritto ad uno sconto di € 5,00
Per info e prenotazioni:
Blend4 – Spirito enogastronomico
Via Piave, 118
21022 Azzate (VA)
Tel: 0332457632
info@blend4.it